Badia San Pietro alli Marmi
Esso fu il rifugio degli sfollati dopo i primi bombardamenti dell’estate 1943. Qui vi era la sede del Municipio che fu distrutto dai bombardamenti del 4 agosto dello stesso anno.
Complesso monumentale e Chiesa di San Francesco.
Esso fu il rifugio degli sfollati dopo i primi bombardamenti dell’estate 1943. Qui vi era la sede del Municipio che fu distrutto dai bombardamenti del 4 agosto dello stesso anno.
Castello Colonna
Sede di una postazione tedesca con ponte radio da luglio a settembre del 1943.
Tabacchificio SAIM loc. Fiocche
Qui vi fu una importante battaglia tra truppe tedesche e americane il 15 settembre 1943.
Via Gaetano Genovese (Palazzo Conti – palazzo Palladino La Francesca)
Questa è vecchia ed importante strada del centro storico dove sono ubicati due vecchi palazzi aristocratici danneggiati il 4 agosto 1943.