Moa Musem | complete tour
15966
page-template-default,page,page-id-15966,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-7.5,wpb-js-composer js-comp-ver-4.5.3,vc_responsive

complete tour

Eboli:

Il tabacchificio di Fiocche fu luogo di scontri feroci tra americani e tedeschi. Questi ultimi ,asserragliati negli edifici , inflissero gravi perdite al 157° Reggimento di fanteria ed al 191 ° Battaglione corazzato entrambi della 45 Divisione. Il 75 % dell’abitato fu distrutto dai bombardamenti, tanto che il 4 agosto rimane un data simbolo nell’immaginario collettivo della comunità ebolitana.

eboli_tour_tabacchificio

eboli_tour_pasetum

Capaccio-Paestum:

Fu il luogo di sbarco della 36th Division’s Texas americana . Qui venne allestito un ospedale da campo nei pressi della Basilica e poi un piccolo aeroporto in località Fornilli. Il comando delle operazioni alleate si insediò nella zona archeologica e rimarrà fino al Primo Ottobre . Alcuni reggimenti della Texas verranno attaccati sulla sponda sinistra del fiume Sele dalle truppe tedesche che erano appostati sul Monte Soprano. I tedeschi infliggeranno agli americani durissime perdite in uomini ed in mezzi.

Battipaglia:

Luogo di sbarco dell’ 8° e 9° Battaglione dei Royol Fusiliers, che appartenevano alla 167 Brigata inglese, risulta la cittadina più bombardata in provincia di Salerno per la presenza dell’importante snodo ferroviario. Lungo il canale “Fosso”, a sudovest della città, i tedeschi attaccarono la linea di ripiegamento inglese. L’ Azienda Conserviera “Fratelli Baratta” per giorni fu una roccaforte tedesca e fu stata bombardata ripetutamente dai caccia bombardieri Mustang alleati.

eboli_tour_battipaglia

eboli_tour_pontecagnano

Pontecagnano:
Luogo di sbarco del 2º Battaglione Hampshire della 128 ª Brigata inglese e luogo di feroci combattimenti contro i tedeschi.

Montecorvino Pugliano:

L’aereoporto locale, dopo essere stato base per l’aviazione tedesca, viene occupato l’11 settembre 1943 dal 324º reparto del Raf inglese. Qui c’è un cimitero che contiene le tombe di molti soldati che sono morti in questo luogo e di altri, portati dopo, provenienti da una vasta area del sud-ovest Italia.

eboli_tour_m_corvino

eboli_tour_altavilla

Altavilla Silentina: